Il team di SCdI ha recentemente ottenuto un importante riconoscimento in una procedura di concordato preventivo c.d. in continuità indiretta.

Concordato Preventivo

Continuità indiretta

Una Società in crisi, operante nell’indotto delle costruzioni, era stata ammessa alla procedura di concordato preventivo con un piano che, in sintesi, prevedeva la continuazione dell’attività aziendale in capo ad una società di scopo di nuova costituzione, dapprima sotto forma di affitto di azienda e successivamente con la cessione dell’azienda stessa, nonché la liquidazione della società esistente previa ristrutturazione del debito, grazie anche ad un consistente apporto di risorse finanziarie fresche da parte dei soci delle due compagnie (c.d. “finanza esterna”. Nella propria relazione, il Commissario Giudiziale ha ritenuto di evidenziare all’attenzione del Tribunale e dei creditori alcuni atti suscettibili, a suo avviso, di comportare la revoca dell’ammissione alla procedura.

Si trattava, in sintesi:

  • di diverse valutazioni dell’attivo e del passivo concordatario, che il Commissario asseriva essere stati rispettivamente sovrastimato e sottostimato;
  • del compimento di alcuni atti di amministrazione perpetrati dalla Società in assenza di autorizzazione da parte del Tribunale (in particolare: vendita di alcune rimanenze e di un autoveicolo ritenuto non strumentale alla prosecuzione dell’attività; riscatto di alcuni macchinari detenuti in leasing).

Lamentava infine il C.G. che la gestione corrente, nel periodo compreso tra l’ammissione alla procedura e la stesura della sua relazione, avesse comportato consistenti perdite. Tutte le circostanze sopra descritte integravano, a parere del Commissario, “atti in frode ai creditori”.

Ricordiamo in proposito che l’art. 173 l.f. prevede, al primo comma, che “il commissario giudiziale, se accerta che il debitore ha occultato o dissimulato parte dell’attivo, dolosamente omesso di denunciare uno o più crediti, esposto passività insussistenti o commesso altri atti di frode, deve riferirne immediatamente al tribunale, il quale apre d’ufficio il procedimento per la revoca dell’ammissione al concordato”.

I nostri professionisti hanno prodotto, in risposta, un articolato documento difensivo, le cui ragioni sono state integralmente accolte dal Tribunale, con conseguente revoca del procedimento ex art. 173 L.F.

No Shortcuts

Tribunale di Palermo

In particolare, il Tribunale, sulla scorta delle difese prodotte, ha premesso innanzitutto che “affinché le condotte del debitore possano qualificarsi come “atti in frode” […] è necessario che le stesse abbiano caratteristiche decettive, e, cioè, siano connotate da attitudine ad ingannare i creditori sulle reali prospettive di soddisfacimento, influendo così sul relativo giudizio”. Alla luce di tale interpretazione, il Giudice ha correttamente ritenuto che i rilievi sollevati dal Commissario in ordine alle valutazioni di attivo e passivo ed alla perdita maturata in corso di procedura non potevano costituire “atti in frode” nel senso sopra esplicitato, “ben potendo i creditori, prima dell’esercizio del diritto di voto e grazie alle informazioni tecnico-valutative rinvenibili nella relazione del Commissario, conoscere le concrete prospettive di soddisfacimento del proprio credito ed esprimere consapevolmente il proprio giudizio sulla proposta concordataria”.

Pure rilevante appare l’altro profilo, relativo agli atti asseritamente posti in essere in assenza di autorizzazione.  il Tribunale ha ritenuto pure insussistenti le criticità sollevate dal Commissario sugli atti compiuti in assenza di autorizzazione, “tenuto conto che trattasi di atti non eccedenti l’ordinaria amministrazione e rientranti nel normale esercizio dell’impresa”.

Omologa Concordato

Giova ricordare che, in base all’art. 167 L.F., “I mutui, anche sotto forma cambiaria, le transazioni, i compromessi, le alienazioni di beni immobili, le concessioni di ipoteche o di pegno, le fideiussioni, le rinunzie alle liti, le ricognizioni di diritti di terzi, le cancellazioni di ipoteche, le restituzioni di pegni, le accettazioni di eredità e di donazioni e in genere gli atti eccedenti l’ordinaria amministrazione, compiuti senza l’autorizzazione scritta del giudice delegato, sono inefficaci rispetto ai creditori anteriori al concordato”.

Ebbene, sposando in pieno le argomentazioni prodotte dai nostri professionisti, il Tribunale ha ritenuto che non possano condurre alla revoca dell’ammissione neppure gli atti dedotti dal Commissario (vendita di beni mobili e riscatto di un macchinario detenuto in leasing), atteso che si tratta di atti non eccedenti l’ordinaria amministrazione e rientranti nel normale esercizio d’impresa.

Per tali motivi, il Tribunale ha rigettato la richiesta di revoca, ed il concordato è stato successivamente omologato con il voto favorevole dei creditori e compiutamente eseguito dalla Società proponente.

Non aspettare altro tempo.

Mettiamoci in contatto oggi stesso, carpe diem.

CONTATTI